Cliente: Pasticceria Martino – Salerno, Corso Vittorio Emanuele
Durata intervento: 3 settimane
Esigenza del cliente: unire lo stile classico all’efficienza moderna
La Pasticceria Martino, una vera istituzione nel cuore di Salerno, ha scelto Frigoteknika per rinnovare completamente il proprio storico punto vendita situato su Corso Vittorio Emanuele, una delle arterie principali del centro cittadino.
L’obiettivo era quello di preservare l’eleganza e il fascino classico del locale, ma al contempo introdurre tecnologie all’avanguardia per la conservazione dei dolci e l’ottimizzazione degli spazi espositivi.
Soluzione Frigoteknika: equilibrio perfetto tra design e funzionalità
Il progetto è iniziato con una fase preliminare di rilievo misure e un confronto con la proprietà e il laboratorio artigianale. Da lì è nato un piano su misura, che ha previsto:
Banchi serviti refrigerati per pasticceria, progettati con curvature eleganti e vetri antiappannamento, dotati di controllo elettronico della temperatura per garantire una conservazione perfetta di mignon, torte e semifreddi.
Arredi su misura in legno massello, progettati da artigiani locali e realizzati su disegno esclusivo. Laccature bianche, finiture in ottone e dettagli retrò si integrano perfettamente con la tecnologia dei nuovi impianti.
Accessori tecnici e funzionali: porta vassoi estraibili, scaffalature in vetro extra chiaro con illuminazione LED ad alta resa, sistemi di ventilazione silenziosa e regolatori di umidità.
Un servizio “chiavi in mano”, con gestione completa del cantiere, coordinamento elettricisti e installatori, collaudo finale e formazione del personale all’uso delle nuove tecnologie.
Risultato: un locale elegante, performante e pronto al futuro
La pasticceria ha riaperto con una nuova immagine: elegante, luminosa, e coerente con il proprio posizionamento. I risultati non si sono fatti attendere:
Aumento del 20% dello scontrino medio nei primi tre mesi, grazie a una disposizione più accattivante dei prodotti.
Miglioramento significativo della conservazione dei dolci, con riduzione degli scarti alimentari.
Feedback estremamente positivo da parte della clientela storica, che ha apprezzato la capacità di rinnovarsi senza perdere l’identità.